top of page
aprflytech dealer DJI
DJI+Terra+software.jpg

DJI TERRA

Il mondo, la tua risorsa digitale

DJI Terra è un software di ricostruzione di modelli 3D che usa come tecnologia di base la fotogrammetria. Supporta una gamma di ricostruzione 2D e 3D accurata ed efficiente della luce visibile e di elaborazione dei dati tramite DJI LiDAR. DJI Terra è l'abbinamento perfetto per droni e carichi DJI Enterprise. Funziona per creare contemporaneamente una soluzione applicativa completa che si adatti a scenari verticali come rilevamento e mappatura del terreno, trasmissione di potenza, servizi di emergenza, costruzioni, trasporti e agricoltura.

Mappatura [1]

Modelli 3D

Genera rapidamente modelli 3D realistici dalle foto catturate. Ottieni risultati di elevata precisione dall'elaborazione dei dati delle nuvole di punti. La tecnologia IA ottimizza in maniera automatica le superfici acquatiche presenti nel modello. Grazie alla funzionalità Customized Mesh Simplification gli utenti possono ora semplificare in modo personalizzato le mesh dei modelli. Gli utenti hanno ugualmente la possibilità di esportare formati di comune utilizzo in numerosi settori, per la ricostruzione delle immagini in diversi scenari, come rilievi e mappatura, siti di incidenti, apparecchiature per reti elettriche e monitoraggio dei progressi per progetti edili. [2]

400 foto/1 GB[3]
(computer singolo)

Scala


6.000 foto/1 GB[4]
(elaborazione cluster)

30.000 foto/3 giorni[5] (computer singolo)

Efficienza


30.000 fogli/21 ore [6] (elaborazione cluster)



Precisione

Precisione al centimetro[7]

Mappe bidimensionali

Genera rapidamente ortofoto digitali di tipo true (TDOM) ad alta precisione e accurati modelli digitali di superficie (DSM), utilizzando le foto scattate. L'algoritmo viene ottimizzato in base ai diversi scenari operativi, per migliorare significativamente l'efficienza in termini di elaborazione, evitare di fatto distorsioni e deformazioni delle immagini, e ottenere risultati di misurazione dettagliati e accurati relativamente a tutti gli oggetti target e a tutte le aree in cui vengono effettuati i rilievi (soddisfa le specifiche esigenze che caratterizzano vari scenari, quali mappatura, rilevamento del territorio, pianificazione urbana e delle risorse naturali, risposta alle emergenze, pianificazione delle rotte in ambito agricolo e molto altro ancora).

400 foto/1 GB[3]
(computer singolo)

Scala


6.000 foto/1 GB[4]
(elaborazione cluster)

5.000 foto/2 ore[8] (computer singolo)

Efficienza


5.000 fogli/80 minuti[9] (elaborazione cluster)



Precisione

Precisione al centimetro

Mappe bidimensionali

Genera rapidamente ortofoto digitali di tipo true (TDOM) ad alta precisione e accurati modelli digitali di superficie (DSM), utilizzando le foto scattate. L'algoritmo viene ottimizzato in base ai diversi scenari operativi, per migliorare significativamente l'efficienza in termini di elaborazione, evitare di fatto distorsioni e deformazioni delle immagini, e ottenere risultati di misurazione dettagliati e accurati relativamente a tutti gli oggetti target e a tutte le aree in cui vengono effettuati i rilievi (soddisfa le specifiche esigenze che caratterizzano vari scenari, quali mappatura, rilevamento del territorio, pianificazione urbana e delle risorse naturali, risposta alle emergenze, pianificazione delle rotte in ambito agricolo e molto altro ancora).

Scala

1 GB di materiale grezzo/1 GB [10]

Efficienza

1 GB di dati grezzi /1 minuto [11]

Precisione

Precisione di elevazione

4 cm [12]
Precisione planare 5 cm [12]

Multispettrale[13]

Usando dati multispettrali di DJI Mavic 3 Multispectral e P4 Multispectral, è possibile produrre mappe di indici di vegetazione, tra cui NDVI e NDRE, per fornire informazioni dettagliate sulla crescita e sulla salute delle piante, con supporto per la correzione radiometrica, e generare mappe di riflettanza per la ricerca tramite telerilevamento. È possibile creare mappe di prescrizione per interventi a rateo variabile usando droni DJI Agras per migliorare la resa delle coltivazioni a costi ridotti.

Interventi ottimizzati per risultati accurati

Efficienza ed esperienza di utilizzo impareggiabili

Un’interfaccia semplice e intuitiva che ti permette di volare in pochissimo tempo.

Esegui missioni di ricostruzione utilizzando simultaneamente diverse schede grafiche per migliorare l’efficienza.

Elevata precisione del progetto

Modifica parametri POS e fotocamera

Supporto per parametri della fotocamera personalizzati e importazione di dati POS per creare mappe e modelli georeferenziati con accuratezza ancora maggiore, direttamente nel sistema di coordinate target richiesto dal progetto.
 

Punti di controllo a terra (GCP)

Nella fotogrammetria e nella ricostruzione delle nuvole di punti, il supporto relativo ai punti di controllo consente di ottenere un processo di selezione e correzione automatica dei punti intelligente.
 

Sistemi di coordinate e trasformazioni a sette parametri

Gli oltre 8.500 sistemi di coordinate integrati supportano, in termini di risultato, i sistemi di coordinate locali e le trasformazioni a sette parametri. Tutto questo garantisce una maggior varietà di impostazioni relativamente ai sistemi di coordinate. 
 

Intuitivo e semplice

Annotazione e misurazione

Acquisisci le informazioni dimensionali fondamentali sui terreni di varia natura, con l'utilizzo di pratici strumenti di analisi che consentono di ottenere vari dati di misurazione basati  su valori lineari, superficiali e volumetrici.

Regioni di interesse (ROI)

Impostando i parametri relativi a ROI, partizionamento e origini delle coordinate, è possibile pianificare con precisione modelli bidimensionali e tridimensionali.

Ispezione fotografica

Fare clic in un punto qualsiasi del modello per visualizzare rapidamente tutte le posizioni di acquisizione e le immagini per quell'area. Il passaggio rapido tra il modello e le immagini facilita la visualizzazione su richiesta delle condizioni del sito e la verifica dei dettagli specifici.

DJI Terra e DJI Modify per flussi di lavoro senza interruzioni

Con un clic, DJI Terra può avviare DJI Modify. DJI Terra può inoltre generare facilmente file per la modifica dei modelli con un altro clic. Questi semplici passaggi rendono il successivo processo di modifica dei modelli rapido, pratico e conveniente. DJI Modify è il primo software di DJI per la modifica intelligente dei modelli 3D. ‌‌È dotato di un'interfaccia snella e intuitiva, semplice da utilizzare per completare la modifica dei modelli 3D in modo efficiente. ‌Identifica accuratamente parti fluttuanti, buchi e veicoli presenti nei modelli.‌ La mesh può essere riparata con un solo clic, con strutture realistiche generate rapidamente: questo semplifica in modo considerevole il processo di modifica dei modelli. Abbinato a un drone aziendale DJI e DJI Terra, costituisce una soluzione completa dal rilevamento aereo, alla modellazione e alla modifica dei modelli per condividerli facilmente, per soddisfare le esigenze operative di rilevamento e mappatura, lotta antincendio, risposta alle emergenze e trasporti.

Inoltre, gli utenti possono condividere rapidamente sul cloud i risultati ottenuti attraverso l'elaborazione dei modelli, senza installare software specifici. Allo stesso modo, possono visualizzare i modelli online tramite un link condiviso su piattaforme web o mobili.

Facile integrazione delle applicazioni

DJI Terra supporta l'output nei formati di comune utilizzo, inclusi i modelli ortomosaici e di elevazione TIFF, il formato LAS della nuvola di punti e sei diffusi formati per i modelli 3D, come B3DM, OSGB, OBJ, nonché i formati DXF e SHP, relativi alle curve di livello. Tali risultati si possono facilmente integrare in vari GIS, CAD e altri software per applicazioni dati di terze parti. Ciò rende disponibile un'ampia gamma di applicazioni per i dati catturati attraverso i droni ed elaborati successivamente.

Altri punti in evidenza

Mappatura 3D in tempo reale [14]

Quando la chiave è l’efficienza, ricostruisci e visualizza rapidamente un modello 3D dell'area mappata. Prendi decisioni in base a modelli preliminari e verificane subito la completezza, oppure pianifica voli 3D in loco.

Mappatura in tempo reale  [14]

Genera rapidamente, in tempo reale, un ortomosaico 2D dell’area selezionata. Funzionalità ideale non solo per creare percorsi di volo accurati in zone remote, ma anche per missioni in cui il fattore tempo risulta determinante e le decisioni devono essere immediate

Pianificazione dettagliata delle missioni di ispezione [15]

Genera automaticamente waypoint e rotte di volo in base a uno o più punti selezionati in una nuvola di punti (anche di terze parti) o in un modello 3D realistico locale. Sullo schermo viene visualizzata una vista fotocamera simulata che include il punto selezionato, per consentire una migliore selezione dei waypoint e una pianificazione più efficiente della rotta di volo, automatizzando i flussi di lavoro inerenti all'ispezione.

Ulteriori modalità di pianificazioni delle missioni [16]

Attualmente Terra supporta le funzionalità Waypoints Mission Planning (Pianificazione della missione in base ai waypoint - modalità Waypoint), Area Mission Planning (Pianificazione della missione in base all'area specifica - modalità Area), Oblique Mission Planning (Pianificazione obliqua della missione - modalità Obliquo) e Corridor Mission Planning (Pianificazione lineare della missione in base al corridoio specifico - modalità Corridoio), soddisfacendo al meglio le esigenze di pianificazione delle missioni nell'ambito di scenari comuni di vario genere.

Digitalizza il tuo mondo

dji-terra_1.jpg

Esempi

dji-terra-esempi.jpg

Piani di licenza per DJI Terra

(dji terra).jpg

1. Requisiti di sistema: Windows 10 o successivo (64 bit, 32 GB RAM), scheda grafica NVIDIA (4 GB) con capacità di elaborazione di 6.1 o superiore.

2. supporta vari formati di modelli 3D, tra cui B3DM, OSGB, PLY, OBJ, S3MB, I3S, e numerosi formati di nuvola di punti 3D, quali PNTS, LAS, PLY, PCD, S3MB, ecc.

3. La capacità di elaborazione di 400 immagini/1 GB di memoria libera si basa su una sovrapposizione dell'80% nella direzione, del 70% nella direzione laterale, dati dell'immagine rivolti verso il basso con informazioni GPS, che possono variare a seconda della sovrapposizione dell'immagine e della trama della scena.

4. La funzionalità di elaborazione di 6.000 immagini per 1 GB di memoria libera si basa sui risultati del test ottenuti utilizzando dati fotografici aerei con sovrapposizione frontale dell’80 %, sovrapposizione laterale del 70 %, riprese dall’alto e informazioni GPS. I risultati possono variare in base alla quantità di immagine sovrapposte e alla complessità della scena.

5. Immagine acquisita da Phantom 4 RTK ed elaborata ad alta risoluzione tramite workstation ad alte prestazioni.

6. Immagine acquisita da Phantom 4 RTK ed elaborata ad alta risoluzione tramite cinque nodi ad alte prestazioni.

7. Accuratezza della ricostruzione senza GCP: orizzontale = 1 cm + 1~2 volte il GSD; verticale = 2 cm + 1,5-3 volte il GSD. I dati sulla precisione sono stati tratti da una grande quantità di dati effettivi generati da Phantom 4 RTK e Zenmuse P1. La precisione effettiva può essere influenzata dalla precisione di posizionamento RTK, dall’illuminazione in loco, dagli obiettivi della fotocamera e dalla pianificazione del percorso. La precisione verticale si riferisce alla precisione di ricostruzione per le immagini oblique.

8. Immagine acquisita da Phantom 4 RTK ed elaborata ad alta risoluzione tramite workstation ad alte prestazioni.

9. Immagine acquisita da Phantom 4 RTK ed elaborata ad alta risoluzione tramite tre nodi ad alte prestazioni.

10. Richiede DJI Terra V4.0.0 e versioni successive

11. Sulla base dei test effettivi, condotti nel laboratorio interno di DJI, si consiglia di utilizzare un processore i7 di 10a generazione o superiore, e un disco rigido SSD ad alta velocità

12. Test effettuato presso il sito sperimentale outdoor di DJI, con le seguenti condizioni: Zenmuse L2 montato su Matrice 350 RTK e acceso, utilizzo di DJI Pilot 2 per la pianificazione della rotta nell'area (con calibrazione della navigazione inerziale abilitata), con modalità di scansione ripetuta, stato RTK impostato su FIX, altitudine di volo relativa di 150 metri, velocità di volo di 15 metri/secondo, angolo di inclinazione dello stabilizzatore impostato su -90°, ogni segmento rettilineo della rotta non superiore a 1.500 metri, funzionalità testate su elementi con caratteristiche angolari chiaramente definite, utilizzo di punti di ispezione su superfici rigide prive di vegetazione o altri ostacoli, in conformità con il modello di riflessione diffusa. La post-elaborazione è stata condotta utilizzando DJI Terra con la funzione di ottimizzazione precisione della nuvola di punti abilitata. Con le stesse condizioni, se non risulta abilitata l'ottimizzazione della precisione delle nuvole di punti, la precisione di elevazione è di 4 cm e la precisione planare è di 8 cm.

13. Aeromobili supportati: DJI Mavic 3 Multispectra, P4 Multispectral
Immagini a bande multispettrali supportate:
Blu (B): 450 nm ± 16 nm, verde (G): 560 nm ± 16 nm, rosso (R): 650 nm ± 16 nm, Red-Edge (RE): 730 nm ± 16 nm e vicino-infrarosso (NIR): 840 nm ± 26 nm
Indici di vegetazione supportati: NDVI, GNDVI, NDRE, LCI, OSAVI.

14. Questa funzione è supportata solo da Phantom 4 RTK (radiocomando (RC) con schermo), Phantom 4 Pro V2.0+ e Phantom 4 Pro V2.0.

15. Solo i seguenti modelli supportano l’uso dell’importo dei percorsi di missione di ispezione dettagliata:
(1) Phantom 4 RTK (radiocomando (RC) senza schermo)
(2) Matrice 300 RTK + carichi della Serie H20
(3) Mavic 2 Enterprise Advanced
(4) Serie Matrice 30
(5) Serie Mavic 3 Enterprise

16. Compatibile con Phantom 4 RTK (radiocomando (RC) con schermo), Phantom 4 Pro V2.0, Phantom 4 Pro + V2.0, Phantom 4 Pro, Phantom 4 Advanced e Phantom 4.

17. Le licenze per le prove gratuite valide per 1-6 mesi non supportano lo scollegamento.

18. La ricostruzione di oltre 500 foto non è supportata dalla versione Education di Terra.

19. I certificati permanenti possono essere aggiornati a qualsiasi versione del software entro un anno dall’attivazione e dal vincolo. Dopo un anno, l’aggiornamento sarà rilasciato a pagamento. Per eseguire l’aggiornamento a qualsiasi versione del software rilasciata durante il periodo di aggiornamento a pagamento, è necessario pagare una quota per aggiornamento e manutenzione.

20. The following online features are not available in Offline Mode:
(1)Unlocking GEO Zones
(2)Map loading and location searching
(3)Without logging into a DJI account, some flight control functions in DJI Terra will be restricted.

PRODOTTI

bottom of page