

Il sistema LiDAR aereo ad alta precisione di nuova generazione di DJI è dotato di un LiDAR a lungo raggio in grado di raggiungere fino a 950 m [1] anche su oggetti con una riflettività del 10%. La doppia fotocamera di mappatura RGB da 100 MP e un sistema POS ad alta precisione accelerano l'acquisizione dei dati geospaziali, consentendo una copertura giornaliera fino a 100 km² [2].


Prestazioni hardware ridefinite
Zenmuse L3 integra un LiDAR a lungo raggio da 1535 nm, due fotocamere RGB da 100 MP per la mappatura, un sistema POS ad alta precisione e uno stabilizzatore a tre assi, il tutto in un dispositivo compatto che offre prestazioni senza precedenti per le sue dimensioni.
LiDAR a lungo raggio da 1535 nm
Lungo raggio, ampia copertura
Zenmuse L3 raggiunge una distanza massima di rilevamento di 950 m [1] a una frequenza di impulso di 100 kHz, testata sotto luce ambientale di 100 klx e su oggetti con riflettività del 10%. La frequenza di impulso regolabile consente una potenza erogata flessibile e un'adattabilità ottimale ai diversi scenari operativi. Le tipiche altitudini di volo comprese tra 300 e 500 m [3] ampliano significativamente la copertura di un singolo volo e aumentano l'efficienza della mappatura.
Alta frequenza di impulso, ritorni multipli
Con una frequenza massima di emissione degli impulsi laser di 2 milioni di impulsi al secondo e il supporto di fino a 16 ritorni [4], Zenmuse L3 offre una ricostruzione spaziale estremamente accurata. La densità della nuvola di punti e la capacità di penetrazione possono essere regolate in base alle esigenze, dalla mappatura ad alta accuratezza agli ambienti complessi.
Punto laser piccolo, energia elevata
Con una divergenza di fascio laser di soli 0,25 mrad (1/e²), la dimensione del punto alla stessa distanza è circa un quinto rispetto a quella di Zenmuse L2, consentendo il rilevamento di oggetti più piccoli come linee elettriche e rami. Una maggiore densità energetica si traduce in una capacità di penetrazione più elevata, aumentando significativamente la densità di punti al suolo sotto la vegetazione e consentendo una ricostruzione ad alta precisione di terreni e strutture complesse.
Modalità di scansione
Supporta modalità di scansione lineare, a stella e non ripetitiva per diversi scenari operativi:
• Lineare: garantisce una distribuzione della nuvola di punti più uniforme, ideale per la mappatura del terreno ad alta precisione.
• A stella: bilancia l’accuratezza con molteplici angoli di scansione e capacità di penetrazione, risultando ideale per foreste o ambienti urbani densi.
• Non ripetitiva: offre molteplici angoli di scansione e una copertura più ampia, ottimizzata per l’ispezione delle linee elettriche e altri rilievi strutturali complessi.
Sistema di mappatura a doppia fotocamera RGB da 100 MP
Doppia fotocamera da 100 MP
Dotata di doppio sensore RGB CMOS 4/3 da 100 MPe otturatore meccanico, Zenmuse L3 offreprecisione ed efficienza notevolmente superiori. Il pixel binning supporta una risoluzione effettiva di 25 MP con una dimensione dei pixel maggiore, garantendo una riproduzione dei colori superiore anche in condizioni di scarsa illuminazione.
FOV ultra-grandangolare di 107°
Le due fotocamere RGB per la mappatura offrono un campo visivo orizzontale (FOV) fino a 107°, consentendo a ogni acquisizione di coprire una superficie più ambia. Anche con un rapporto di sovrapposizione laterale LiDAR del 20%, puoi acquisire dati sia per le mappe di ortofoto digitali (DOM) che per i modelli digitali di elevazione (DEM in un solo volo, migliorando così notevolmente l'efficienza operativa.

Prestazioni hardware ridefinite
Zenmuse L3 offre miglioramenti significativi sia nell’accuratezza della nuvola di punti che dell’RGB, aumentando l’efficienza a nuovi livelli. In abbinamento con DJI Matrice 400, un singolo volo può coprire fino a 10 km², consentendo una mappatura ad alta precisione fino a 100 km² al giorno [2]. I risultati ad alta precisione su ampia superficie vengono forniti tramite un flusso operativo senza interruzioni.
Alta precisione

Sistema proprietario ad alta precisione
Il sistema POS ad alta precisione aggiornato raggiunge una precisione dell’orientamento di 0,02° e una precisione dell’inclinazione di 0,01° (post-elaborato, 1σ). Il LiDAR sviluppato internamente garantisce una ripetibilità della distanza di 5 mm a 150 m (1σ) [5] e supporta la sincronizzazione temporale a livello di microsecondi. Ogni unità viene sottoposta a una rigorosa calibrazione in fabbrica per garantire risultati di rilievo sempre affidabili.
Accuratezza dei dati LiDAR
La precisione verticale è superiore a 3 cm a un’altitudine di 120 m, superiore a 5 cm a 300 m e superiore a 10 cm a 500 m [6], supportando facilmente progetti di mappatura su scale 1:500, 1:1000 e 1:2000. Lo spessore della nuvola di punti generato da Zenmuse L3 è solo la metà di quello della Zenmuse L2, supportando analisi avanzate e applicazioni ad alta precisione.
Precisione fotogrammetrica
Con due camere di mappatura RGB da 100 MP, Zenmuse L3 raggiunge una ground sample distance (GSD) di 3 cm anche a un’altitudine di volo di 300 m [7]. La sincronizzazione in tempo reale della posizione consente il funzionamento senza punti di controllo a terra (GCP), garantendo immagini di alta qualità per una mappatura precisa.
Elevata penetrazione
Alta densità di punti a terra
Con un punto laser più piccolo e una maggiore energia per impulso, Zenmuse L3 offre una capacità di penetrazione superiore. Nel rilievo del terreno e in applicazioni simili, acquisisce più punti a terra con maggiore completezza, migliorando in modo significativo l’accuratezza e l’integrità dei dati del terreno per un adattamento e una ricostruzione della superficie precisi.
Efficienza elevata
Fino a 100km² al giorno
Quando montato sui DJI Matrice 400, Zenmuse L3 offre un'efficienza eccezionale. A un'altitudine di volo di 300m, un singolo volo può coprire fino a 10km², consentendo una copertura giornaliera fino a 100km².
Più deliverable
Cattura simultaneamente dati LiDAR e RGB per generare diversi prodotti di mappatura in un singolo volo, tra cui DEM, DOM e altro ancora.

Soluzione completa
Acquisizione dei dati
Stima della nuvola di punti
DJI Pilot 2 consiglia automaticamente i parametri di volo in base alle rotte definite dall'utente e genera, prima del decollo, il grafico del profilo di densità e i grafici di distribuzione della nuvola di punti, consentendo agli utenti di visualizzare in anteprima i risultati della nuvola di punti.
Ispezione delle linee elettriche
Zenmuse L3 migliora significativamente la funzione di ispezione delle linee elettriche, supportando operazioni fino a 130 m di altitudine. Senza aggirare ostacoli o attraversare linee, Zenmuse L3 consente l’acquisizione completa dei dati dei corridoi elettrici con un unico volo rettilineo nella maggior parte degli scenari.
Vista flessibile a schermo diviso
DJI Pilot 2 supporta la visualizzazione a schermo diviso di due qualsiasi fonti di dati - nuvola di punti, RGB o Vision Assist - consentendo agli utenti di combinare liberamente le visualizzazioni in base alle proprie esigenze. Durante l'ispezione di linee elettriche o quando le fotocamere RGB sono rivolte verso il basso, Vision Assist fornisce visuali frontali in tempo reale, riducendo i rischi di volo e migliorando l'efficienza e la sicurezza complessive.
Nuvola di punti in tempo reale
Supporta la ricostruzione SLAM della nuvola di punti in tempo reale con anteprime istantanee della nuvola di punti 2D e 3D durante le operazioni, consentendo agli utenti di monitorare l’avanzamento e prendere misurazioni mentre i dati vengono raccolti. I risultati della nuvola di punti possono anche essere sincronizzati istantaneamente sul cloud tramite DJI FlightHub 2 per una risposta rapida e una valutazione immediata in caso di emergenze.
Misurazione cloud di nuvole di punti
Gli output di nuvola di punti di Zenmuse L3 sono pienamente compatibili con DJI FlightHub 2. Gli utenti possono visualizzare e gestire i dati delle nuvole di punti in tempo reale, generare facilmente rotte di volo dettagliate, annotare e condividere punti di interesse, ed eseguire misurazioni avanzate di linee e aree direttamente nel cloud.
Elaborazione dei dati
Elaborazione dei dati PPK
DJI Terra dispone di solide funzionalità PPK (Post-Processed Kinematic) integrate, compatibili con D-RTK 3 e con dati di stazioni base standard. La piattaforma supporta il PPK locale per immagini RGB e LiDAR, garantendo un’accuratezza di posizionamento al livello del centimetro anche in aree con connettività di rete limitata o dove l’RTK non è disponibile.
Gaussian Splatting
DJI Terra consente una ricostruzione avanzata basata sulla fusione Gaussian Splatting della nuvola di punti e dei dati RGB raccolti da Zenmuse L3, migliorando notevolmente il realismo e i dettagli dei modelli 3D. Questa funzionalità amplia l’ambito di applicazione del LiDAR in diversi scenari di mappatura e offre output di modelli 3D di qualità superiore.
Modellazione basata sulla fusione
DJI Terra consente una profonda integrazione dei dati LiDAR e RGB. Con un'unica acquisizione, gli utenti possono generare simultaneamente nuvole di punti ad alta accuratezza, mappe 2D e modelli mesh 3D. Questo approccio di fusione dei dati migliora significativamente la completezza e il dettaglio del modello, specialmente in ambienti con strutture complesse come ponti e sottostazioni. Soddisfa le esigenze di settori come l'energia, i trasporti e le infrastrutture.
Applicazione dei dati
Filtro Auto
DJI Modify supporta la classificazione semantica intelligente delle nuvole di punti, distinguendo automaticamente tra terreno, vegetazione, edifici, fili, tralicci elettrici e altro ancora. Dopo la classificazione, gli utenti possono regolare efficacemente le categorie utilizzando gli strumenti Selezione rapida e Selezione struttura, migliorando ulteriormente l’accuratezza della classificazione e l’efficienza del processo.
Capacità di output complete
Abbinato a DJI Modify, Zenmuse L3 offre risultati versatili. DJI Modify genera automaticamente una vasta gamma di prodotti cartografici dai dati della nuvola di punti, incluse nuvole di punti semantiche, DEM, TIN, griglie di punti e curve di livello, e supporta la visualizzazione multilivello. Questi output soddisfano le diverse esigenze dei flussi di lavoro legati all’ingegneria e alla progettazione CAD.
Strumento Profilo
Lo strumento Profilo di DJI Modify consente agli utenti di selezionare in modo flessibile aree di sezione trasversale dei modelli di nuvola di punti per un'analisi intuitiva delle variazioni del terreno, delle caratteristiche strutturali e dei profili di elevazione.
Soluzione completa
Fornisce un flusso di lavoro completo che copre acquisizione, elaborazione e applicazione dei dati.

Sicurezza dei dati
Zenmuse L3 supporta la crittografia delle schede di memoria CFexpress™, consentendo la protezione sicura dei dati archiviati e prevenendo accessi non autorizzati o furti di dati. Matrice 400 offre la cancellazione dei log con un solo clic e la crittografia AES-256 per la trasmissione video, garantendo ulteriormente la riservatezza dei dati.

Primo anno gratuito: DJI Care Enterprise Plus o servizio di estensione della garanzia ufficiale [8]

Scenari applicabili



