
Scansione a 360°, misurazione in movimento
200.000 punti al secondo
Portata di 40 m con riflettività al 10%
Portata di 70 m con riflettività all’80%
*In scenari come strade asfaltate, pareti vetrate e superfici d’acqua, ecc.

Il SatLab SL9 SLAM RTK rappresenta l’evoluzione del rilievo topografico moderno, combinando la precisione GNSS RTK con la tecnologia SLAM per offrire risultati accurati anche in ambienti complessi, interni o privi di segnale satellitare.
Grazie al suo design compatto, al chip GNSS di nuova generazione e all’interfaccia touch intuitiva, SL9 garantisce misurazioni rapide, stabili e ad alta risoluzione, ridefinendo gli standard di efficienza nel lavoro sul campo.
Progettato per professionisti che operano in ambiti urbani, forestali o ingegneristici, SL9 consente rilievi tridimensionali in tempo reale, calcolo di volumi, mappature 3D e integrazione fluida con i software Satsurv e Sat-LiDAR.
Un unico strumento, due modalità operative — manuale o con palina centrante — per adattarsi a qualsiasi scenario di misura con la massima versatilità e precisione.
Telecamera a colori ad alta definizione
3 × 2.3 MP camera
Riproduzione accurata dei colori in movimento




Design industriale compatto
Compatto, stabile e facile da utilizzare.
Soluzione di posizionamento ad alta precisione
Fusione avanzata di SLAM, chip, antenna GNSS e IMU

![2025-11-12 10_21_05-[Webinar PPT]SL9 SLAM RTK Introduction.pptx - PowerPoint.jpg](https://static.wixstatic.com/media/b28dd0_7a26b02bf3ad4989800e7238528f432b~mv2.jpg/v1/crop/x_0,y_0,w_1286,h_696/fill/w_592,h_320,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/2025-11-12%2010_21_05-%5BWebinar%20PPT%5DSL9%20SLAM%20RTK%20Introduction_pptx%20-%20PowerPoint.jpg)
Precisione affidabile nelle misurazioni laser SLAM grazie al centro di fase stabile e all’algoritmo IMU personalizzato.
SL9 SLAM RTK introduce un innovativo sistema di visualizzazione in tempo reale della precisione di misura, che integra indicatori luminosi dinamici (“breathing light”) e feedback sullo schermo.
Questo sistema consente all’operatore di monitorare immediatamente la qualità dei dati raccolti, riducendo errori e ottimizzando i tempi di rilievo.
Durante le operazioni, il dispositivo segnala lo stato di accuratezza attraverso un codice colore intuitivo:
🟢 Verde – alta precisione di posizionamento e acquisizione stabile
🟡 Giallo – precisione media, consigliata la verifica del segnale o delle condizioni ambientali
🔴 Rosso – bassa precisione o interferenze, richiede una nuova acquisizione o riallineamento
Grazie alla fusione avanzata dei dati GNSS, SLAM e IMU, il sistema fornisce un feedback costante sulla qualità del rilievo, anche in ambienti con riflessione ridotta o segnale GNSS debole.
In questo modo, l’operatore mantiene pieno controllo sul livello di affidabilità dei dati, garantendo misurazioni coerenti e di alto valore ingegneristico.



Misurazioni continue anche senza segnale GNSS
SL9 SLAM RTK è progettato per superare i limiti dei sistemi RTK tradizionali, garantendo operatività costante anche in assenza di segnale satellitare.
Grazie alla tecnologia SLAM (Simultaneous Localization and Mapping) e all’integrazione profonda con il chip GNSS, l’IMU e i sensori ottici, il dispositivo mantiene la precisione di misura anche in contesti dove il GNSS non può essere utilizzato in modo affidabile.
Il sistema è perfetto per ambienti semi-interni o ostruiti, come:
-
sottoponti e viadotti,
-
aree urbane dense e canyon stradali,
-
spazi industriali o magazzini coperti,
-
foreste o zone con copertura vegetale intensa.
-
In queste condizioni, l’algoritmo SLAM-Fix calcola le coordinate in modo intelligente utilizzando i dati della telecamera, dei sensori laser e dell’unità IMU, mantenendo una precisione fino a 5 cm senza interruzione del flusso di lavoro.
Il risultato è un rilievo continuo, stabile e preciso, che consente all’operatore di muoversi liberamente senza preoccuparsi della perdita del segnale, migliorando sensibilmente l’efficienza e l’affidabilità operativa sul campo.




Misurazione senza contatto
Nessuna triangolazione aerea richiesta.
Rilevamento di più punti da una singola foto.
Precisione di 5 cm a 15 m.

Lunga durata
Autonomia di 5 ore in modalità SLAM + RTK
Autonomia di 10 ore in modalità RTK



Stabile
Struttura di bloccaggio
Unità principale stabile.
Assemblaggio e smontaggio semplici.
Comodo
Supporta la sostituzione della batteria senza interrompere le operazioni.
RTK Potente
Pienamente compatibile con le funzionalità RTK tradizionali
Stake CAD
Motore CAD ad alte prestazioni, con supporto all’importazione e modifica diretta dei dati CAD/ArcGIS e selezione dei punti direttamente sulla mappa per il picchettamento immediato.
Differenza di quota
Superfici irregolari, come scavi di fondazione o fondi di dighe, possono essere picchettate in qualsiasi punto.
Calcolo del volume
La misurazione diretta delle coordinate dei punti o l’importazione di punti di coordinate consente il calcolo del volume senza ricorrere a software di terze parti.
Tracciamento stradale
Supporta linee di discontinuità, assi e profili stradali, sezioni trasversali, pendenze, scarpate coniche, muri di contenimento, costruzioni, linee rosse e raccolta visiva dei dati delle sezioni.
Software Sat-LiDAR
Progettato per il calcolo e l’elaborazione delle nuvole di punti SLAM.

Funzione SLAM di Sat-LiDAR
Elaborazione guidata “Straight A”
-
Filtraggio automatico dei dati
-
Colorazione automatica
-
Georeferenziazione automatica compatibile con sistema di coordinate globale (RTK/PPK)


Modulo Architettura Sat-LiDAR
Acquisizione realistica dei cantieri per analisi e gestione.


Modulo Ingegneria Sat-LiDAR
Raccolta rapida dei dati per monitorare le variazioni e migliorare la sicurezza in cantiere.

Calcolo dei volumi multi-periodo

Sovra-escavazione e sotto-escavazione di gallerie






