Termografia con drone
Termografia, campi d’applicazione
La?termografia da drone?permette di effettuare analisi termiche precise ed affidabili da un punto di vista privilegiato. Tale tecnica trova impiego?in svariati contesti, dal controllo energetico e strutturale di impianti ed edifici, fino alle applicazioni in campo ambientale.
Siamo operatori certificati di 2 livello in termografia all?infrarosso per:
II impianti industriali,
C civile e patrimonio artistico,
E ecologia,
Ap protezione civile,
in conrformit? alla Norma UNI EN ISO 9712



Ricerca Hot Spot su pannelli fotovoltaici
Impianti Energetici e Industriali
Di seguito sono elencati?alcuni tra gli ambiti di applicazione pi? diffusi.
Edifici e Infrastrutture
In campo edilizio le immagini termiche permettono?di individuare distintamente la presenza di difetti e anomalie?che possono comportare il degrado delle pareti, come?infiltrazioni idriche, condizioni di umidit? o muffa, distacco di intonaci, difetti di isolamento, ecc..
Altra possibilit? ? l’identificazione della struttura muraria di un edificio, cos? come di ponti termici ed elementi costruttivi nascosti sotto l’intonaco, in modalit? totalmente non invasiva. Questo tipo di analisi pu? essere particolarmente utile in caso di restauri o ristrutturazioni.
La termografia da drone viene utilizzata anche per il controllo di isolamenti, infiltrazioni d’acqua, perdite energetiche su tubazioni, impianti di teleriscaldamento, rivestimenti di gallerie, pavimentazioni stradali, ecc..
Discariche
La realizzazione di indagini nelle bande spettrali dell?Infrarosso Termico consente di tracciare i movimenti al suolo di materiale percolato, cos? come di individuare fenomeni di diffusione di biogas o possibili evidenze di autocombustione. Le immagini termiche permettono quindi tanto il costante monitoraggio degli standard ambientali in discariche esistenti, quanto la rapida individuazione di eventuali discariche abusive presenti sul territorio
Impianti Energetici e Industriali
Le termocamere sono utilizzate per effettuare analisi di surriscaldamento degli impianti (anche a fini preventivi) e per individuare eventuali perdite energetiche.
Qualit? delle acque
L?osservazione delle acque naturali con immagini termiche, soprattutto in prossimit? degli scarichi industriali, permette la verifica della temperatura di rilascio in alveo e la ricerca di possibili sostanze inquinanti.
Strutture
Ispezione strutturali quali ponti, fabbricati permettono di visionale la trama della costruzione o eventuali sacche d’aria o crepe nel cemento armato per prevenire cedimenti strutturali
Pannelli Fotovoltaici
La normale attivit? di ispezione da terra dei pannelli fotovoltaici pu? richiedere un notevole impiego di?tempo e risorse, soprattutto se si opera in contesti nei quali la rete fotovoltaica ? molto estesa. Al contrario il sorvolo con termocamera montate su drone d? la possibilit? di:
- Foto termiche geo referenziate per l’individuazione delle anomale
- identificare in tempi brevissimi i cosiddetti?hot spot?(le singole celle difettose)
- in funzione del livello di surriscaldamento determinare malfunzionamenti dovuti anche a cablaggi errati
- Controllo impianti nuovi per certificare il corretto funzionamento
- Analisi termica con restituzione di orto foto per avere una griglia che indichi l’esatta localizzazione del pannello / anomalia.
- Tramite orto foto termica di ha immediatamente una visione d’insieme?della lavoro da eseguire
- Metodo?all’avanguardia con utilizzo di programmi e tecniche di?ultimissima generazione permettono interventi rapidi e precisi senza incorrere in errori.
?
Monitoraggio Incendi
L?analisi della temperatura superficiale della vegetazione fornisce l?opportunit? di tenere sotto osservazione le aree forestali, rurali o boschive, a fini preventivi o per individuare eventuali focolai.
Teleriscaldamento?
L?acquisizione di immagini nel campo spettrale dell?Infrarosso Termico consente di
- ricavare informazioni sulle?reti di teleriscaldamento ai fini dell’individuazione delle anomalie termiche
- nalisi per l?individuazione di possibili perdite,?
- classificazione della gravita? dell?anomalia;
- ricostruzione ortofotografica in scala colore termica/scala
generazione di layer georeferenziato, in formato idoneo per applicazioni GIS con rappresentazione delle anomalie
Strutture, ricerca perdite e guasti
Strutture: Stadio Meazza a San Siro
Strutture: Stadio Meazza a San Siro
Report perdita riscaldamento campo
Rilievo su campo fotovoltaico da 1MW
Impianto fotovoltaico da 1MW
Foto termografica generale
Ortofoto per geo referenziare i pannelli
Ortofoto termografica con evidenza degli HotSpot suddivisi in colonne e righe
Griglia suddivisi in colonne / righe, colore anomalia in bese alla temperatura
Dettaglio griglia per localizzare anomalie suddivisa in file, righe e colonne colore