

Scansioni LiDAR
AprFlyTech utilizza la più recente tecnologia UAV LIDAR per fornire nuvole di punti 3D di altissima qualità a livello di rilievo.
I dati LIDAR sono classificati dal nostro team di elaborazione per ricavare un DTM preciso e puntuale potendo escludere vegetazione e fabbricati creando curve di livello e sezioni senza interferenze.
La capacità del LIDAR di penetrare attraverso la vegetazione in aree boschive combinata con l'efficienza e la portata del sistema UAV lo rende uno strumento estremamente efficace per il rilevamento di aree estese, complesse e inaccessibili via terra.
SETTORI DI IMPIEGO


EDILIZIA


GIS


ESTRAZIONE

INFRASTRUTTURE

AMBIENTALE

FORESTALE
COSA UTILIZZIAMO

DJI Matrice 300 RTK
Ultimo drone nato in casa DJI, produttrice leader mondiale nel settore per aziende, le principali caratteristiche sono:
-
Autonomia in volo fino a 1H;
-
Peso al decollo in base ai PayLoad installati max 9kg;
-
Camera dedicata al volo per il pilota;
-
Possibilità di installare diversi PayLoad in contemporanea;
-
Sistema anticollisione di ostacoli a 360°;
-
RTH Ritorno al punto di decollo automatico;
-
Stistema ADS-B per identificare ed avvisare della presenza di altri aeromobili;
-
Luci di navigazione e posizione diurne e notturne stroboscopiche visibili sino a 3km;
-
Possibilità di doppio operatore, Pilota e Operatore di payLoad;
​
Tutto questo riassume il mezzo aereo a pilotaggio remoto più affidabile e versatile mai stato prodotto fino ad oggi per ispezioni e rilievi ad alta complessità.
DJI L1 Lidar
Il Zenmuse L1 include un modulo Livox Lidar, un'IMU ad alta precisione e una fotocamera con un sensore CMOS da 1" su un gimbal stabilizzato a 3 assi.
​
Modulo Livox Lidar
-
Inquadratura Lidar con risultati di nuvole di punti efficaci fino al 100%
-
Gamma di rilevamento: 450 m (80% di riflessione, 0 klx) / 190 m (10% di riflessione, 100 klx)
-
Tasso di punti effettivo: 240.000 punti/s
-
Supporta 3 ritorni di scansione
-
Schema di scansione non ripetitivo o Schema di scansione ripetitivo
-
Sensore da 1", 20MP, Otturatore meccanico
​
Efficienza straordinaria
Genera modelli di nuvole di punti con colori reali o acquisisci 2 km2 di dati in nuvole di punti in un singolo volo grazie al modulo Lidar con frame Livox, FOV di 70° FOV e una fotocamera leggera visibile con sensore da 1".
​

Precisione senza precedenti
Rende ricostruzioni accurate al centimetro grazie all'IMU ad alta precisione, un sensore di visione per la precisione del posizionamento e l'incorporazione dei dati GNSS.
​

ELETTRODOTTI

Soluzioni di mappatura Cavi e Tralicci
Il LiDAR su drone è lo strumento più efficiente e affidabile per mappare le linee elettriche e le caratteristiche del terreno circostante, la vegetazione, gli edifici e altre strutture, indipendentemente dall'accessibilità.
​
Il nostro team elabora e prepara i dati LiDAR per condurre un'analisi completa della linea elettrica realizzabile con software di gestione nuvole di punti 3D.
Con la classificazione della nuvola di punti, si ottengono i dati per l'identificazione e vettorializzazione dei cavi insieme alle torri.
I dati vettoriali possono essere integrati in software professionali e quindi utilizzati nell'esecuzione di studi sulla capacità termica, nell'analisi di progetti di ricostruzione/riconduttore e nella generazione di record as-built.
​
Migliora la gestione del rischio con l'aiuto di soluzioni powerline intelligenti per le comuni sfide di manutenzione!
Riconoscimento Intelligente
con un processo automatico di rilievo si possono rilevare superfici vaste e strutture complesse mantenendo standard di precisione e dettaglio altissimi ed impensabili prima di oggi.

-
Vettorializzazione Power Line
-
Rilevamento e Report Oggetti Pericolosi
-
Analisi Area di sgombero inferiore
-
Rilevamento Automatico Cavi
-
Vettorializzazione Torri e Tralicci
-
Analisi altezza delle Catenarie
-
Mappatura della Vegetazione circostante
Applicazioni
La fotogrammetria consente di eliminare le deformazioni prospettiche presenti nelle fotografie, per ottenere delle Ortofoto bidimensionali geometricamente corrette. Mosaicando tra loro le ortofoto si costruisce l’Ortomosaico di un’area estesa, su cui si possono effettuare misure con accuratezza centimetrica.
Modelli Digitali del Terreno/Superficie
Un'analisi completa della linea elettrica è realizzabile con il software Terrasolid. Inizia con la corrispondenza di diverse linee di volo, passa alla classificazione della nuvola di punti, che fornisce input per i cavi insieme alla vettorizzazione delle torri. Ciò porta all'identificazione dei rischi di sgombero. I dati vettoriali possono essere integrati in software professionali e quindi utilizzati nell'esecuzione di studi sulla capacità termica, nell'analisi di progetti di ricostruzione/riconduttore e nella generazione di record as-built.